Esito incredibile nella ventunesima edizione della Standard Chartered Dubai Marathon dove undici atleti sono scesi sotto le 2:06’34” nella gara maschile. Il successo è andato a sorpresa ad Olika Adugna Bilika in 2h06’15” con due secondi di vantaggio sul keniano Eric Kiptanui, atleta al debutto in maratona ma accreditato di un record personale di 58’42” sulla mezza maratona realizzato a Berlino nel 2018. In una super volata finale undici atleti hanno tagliato il traguardo racchiusi in appena 19 secondi.
Gli etiopi Tsedat Abeye Ayana e Lencho Tesfaye Anbessa hanno terminato la gara in terza e in quarta posizione con lo stesso tempo di 2h06’18”. Seguono Yitayai Atnafu Zerihun (quinto in 2h06’21”), Yihunilign Adane Amsalu (2h06’22”), Aychew Bantie Dessie (2h06’23”), il vincitore della maratona di Milano Seifu Tura Abdiwak (2h06’26”), Chalu Deso Geimisa (2h06’29”), Zewudu Hailu Bekele (2h06’31”) e Beshah Yerssie Eskezia (2h06’34”). Mai un atleta aveva tagliato il traguardo con una simile prestazione cronometrica. Addirittura il dodicesimo e il tredicesimo hanno tagliato il traguardo in 2h07’09” e in 2h07’26”. Nell’edizione del 2012 il decimo classificato terminò in 2h06’29”.
Adugna Bikila ha lanciato lo sprint decisivo superando Kiptanui all’ultima curva. Il ventenne etiope si presentava a Dubai con un record personale di 1h01’43” sulla mezza maratona, ma era al debutto sulla distanza dei 42 km. E’ il quinto atleta a vincere la Maratona di Dubai al debutto in maratona nelle ultime nove edizioni di questa manifestazione dopo Ayele Abshero nel 2012, Lelisa Desisa nel 2013, Tsegaye Mekonnen nel 2014 e Getaneh Molla nel 2019.
La grande favorita etiope Workenesh Degefa ha vinto la gara femminile in 2h19’38” precedendo le connazionali Guteni Shone Amana (2h20’11”) e Bedatu Hirpa Badane (2h21’15”). Degefa si presentava con un record personale di 2h17’41” realizzato sempre a Dubai lo scorso anno quando si classificò seconda alle spalle della keniana Ruth Chepngetich.
Lo scorso aprile ha conquistato il successo nell’ultima edizione della Maratona di Boston. Degefa si era già imposta alla Maratona di Dubai nel 2012 al debutto sulla distanza.
Degefa è partita fortissima tenendo un ritmo molto sostenuto nella prima parte della gara (proiezione finale da 2h16’31” al 15 km) prima di transitare al 21 km in 1h08’36”. Guteni Shone ha migliorato il record personale di oltre tre minuti alla diciassettesima maratona della sua carriera.
“Sono orgogliosa di aver tenuto duro nonostante un problema alla schiena. Spero di risolverlo perché voglio rappresentare il mio paese alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Al 40 km ho capito di poter vincere”, ha dichiarato Degefa al traguardo.